venerdì 26 ottobre 2012
venerdì 19 ottobre 2012
La finestra sul cortile
Il mio ufficio si trova in una zona commerciale in cui è
possibile trovare negozi di ogni tipo.
La mia finestra si trova proprio al centro di un “triangolo delle
Bermuda” formato da: pasticceria, rosticceria, gastronomia.
La mattina, quando arrivo a lavoro, c’è nell’aria un sapore
vanigliato di ogni dolcezza da colazione. Sebbene eviti di passare di fronte la
pasticceria, il profumo sublime mi entra nelle narici e si incolla allo
stomaco, richiedendo attenzioni che, ahimè, non posso concedere.
Dopo le 10, comincia un’orchestra sinfonica di odori che
vira dal fritto succulento all’odore di pollo arrosto, dal supplì alla lasagna,
dal filetto di baccalà alla bistecca.
Se è vero che occhio non vede, cuore non duole, capitolo a
parte va aperto per l’olfatto.
Signoriddio, che ti ho fatto di male?
Non puoi sottopormi ad effluvi di cornetti alla crema mentre
mangio una galletta di polistirolo.
Non puoi costringermi a sentire odore di fritto mentre
mangio il pescetto scondito lesso.
E’immorale.
Non puoi olezzare l’aria di lasagna mentre si strozzo col
riso bollito sciapo.
E’ sadico.
E daje!
Che t’ho fatto???
In attesa della risposta, chiudo la finestra e spruzzo un
deodorante per ambienti.
Il pino silvestre mi salverà.
Etichette:
ciccia quotidiana,
il mostro della pancia,
non ci vedo più dalla fame,
pippe mentali,
problematiche semiserie,
senza speranza,
tortelli di rabbia
venerdì 12 ottobre 2012
E mo' so cavoli (a merenda)
Ero rimasta sola in ufficio.
Quella Cosa-secca che ho per collega era in malattia (= febbre
strategica da weekend lungo).
Il capo si faceva amabilmente i cavoli suoi, chiamando ogni
tanto per controllare che non fossi scappata.
Io mi sforzavo di restare concentrata nonostante il silenzio
imperante.
Una noia noiosa mi annoiava.
Io odio la noia, è la miccia migliore per la fame nervosa.
Decisi di farmi un caffè. Nero, lungo e amaro.
Mi avvicinai alla macchinetta e la vidi.
Lucida, nella bustina di plastica, mostrava di sé una
morbidezza delle forme che ti strappava un desiderio forte di morderla. Il sottile
strato di crema che trasbordava dal biscotto innescava una cascata di acquolina
irresistibile…
No, non devo prenderla! VADE RETRO! No No No!!! Io sono forte!Ho 32 anni, T R E N T A D U E fottutissimi anni, non mi farò fregare dalla prima merendina che vedo!……
Tempo di resistenza: 5 minuti e 42 secondi.
Etichette:
ciccia quotidiana,
cuore di ciccia,
flash back,
il mostro della pancia,
non ci vedo più dalla fame,
pippe mentali,
problematiche semiserie,
sento le voci,
senza speranza
martedì 9 ottobre 2012
Ritorno col botto (in tutti i sensi!)
Come dice il detto: “A volte ritornano”.
Eccomi, sì, sono tornata.

Rileggendo l’ultimo post che ho scritto, si parlava dell’ultima
visita fatta dal Dottor M e della sostituzione di un pasto con dei bibitoni. Quando
me li ha prescritti, disse che ci avrei perso proprio tanto!
E infatti, non mentiva, ci ho perso veramente tanto: tanti
soldi e tanto tempo!
Credo che qualche componente del bibitone - uno dei pochi
riconosciuti e controllati dalla sanità italiana (che, detta così, non so se
sia una garanzia) – vada in conflitto con le mie trippe, pertanto, dopo ogni
bevuta mi trovo con una panza gonfia di puzzette (e questo non è carino,
soprattutto se si è in ufficio) e una fiatella tale da stendere un mammuth (non
per altro, si sono estinti).
Qualcuno (ad esempio tutti quelli che mi circondano) mi ha
suggerito di chiamare il dottore per parlargli dei nefandi effetti. Beh…questo
è il complesso nuovo che mi è venuto: e se non mi credesse? E se pensasse che
mi scofano di merendine e poi vado a rompergli le balle perché non perdo peso e
ho un meteorismo tale che nemmeno Bud Spencer nei suoi film migliori???
Lo so che sono pippe mentali, sto cercando di smettere,
abbiate pazienza!
Etichette:
ciccia quotidiana,
Dottor M,
il mostro della pancia,
oggi sto a bieta,
pippe mentali,
problematiche semiserie,
senza speranza,
tortelli di rabbia
Iscriviti a:
Post (Atom)